Categorie
Primo piano Psicologi & Società

La Camera dei Deputati discute di Gioco d’azzardo

Durante l’assemblea della Camera dei Deputati, l’altro giorno, sono state discusse alcune mozioni inerenti il contrasto del gioco d’azzardo.

In particolare, la mozione la mozione 1-00594 (proposta da M5S) impegnerebbe il Governo «a garantire il libero accesso nei luoghi aperti al gioco agli psicologi delle asl»

La mozione 1-00703 (Lega Nord) impegnerebbe invece il Governo «a promuovere protocolli precisi e stringenti che disciplinino le procedure di intervento per chi si occuperà del sostegno e del recupero sia dei soggetti affetti da ludopatie sia dei loro familiari al fine di evitare abusi e illeciti».

La mozione 1-00706 (SEL) impegnerebbe il Governo «a provvedere in tempi rapidi all’aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza (Lea), e all’inserimento all’interno dei medesimi, delle patologie connesse alla dipendenza da gioco d’azzardo; […] ad assumere iniziative per stanziare ulteriori indispensabili risorse a integrazione di quelle, peraltro insufficienti, già previste dalla legge n. 190 del 2014, per la prevenzione, la cura e la riabilitazione delle patologie connesse alla dipendenza da gioco d’azzardo, con particolare riferimento al rafforzamento dei SERD (servizi per le dipendenze) per la presa in carico dei giocatori patologici».

 

Mi sembra insomma un buon momento per contattare la politica e metterci a disposizione con proposte e sostegno concreto 😉

Ho già segnalato questo iter al CNOP (Consiglio Nazionale Ordine Psicologi) alla fine dello scorso anno. Ho appena provveduto a risegnalare l’opportunità di contatto.

Il livello di interlocuzione, in questo caso, deve essere condotto dall’Ordine Nazionale e non da un territoriale, quindi auspico che ci si attivi tempestivamente per cogliere il momento!

Voi che ne pensate?

Lascia un commento