Categorie
Psicologi & Professione Video

Lo Psicologo come opportunità per Società e Istituzioni

Lo Psicologo fa risparmiare la Pubblica Amministrazione!

Questa la posizione sostenuta nel mio intervento di avvio lavori del ventennale dell’Ordine Psicologi Lazio, di fronte ad una platea di apicalità istituzionali, politiche, economiche, professionali e della società civile.

Qui di seguito provo a riportare in testo le argomentazioni presentate 🙂

Stiamo attraversando un’epoca di grande – e forzato – cambiamento, a tutti i livelli. Le amministrazioni in regime di spending review hanno sempre più difficoltà a garantire livelli adeguati di risposta e servizio.

Aumenta la distanza tra la narrazione politica e la vita quotidiana dei cittadini. La diffusa crisi economica e sociale sta erodendo quote di “speranza nel futuro” al paese, uno schiacciamento sull’emergenza del qui ed ora che di fatto toglie ossigeno a qualsiasi progetto di crescita, sviluppo di benessere psicologico individuale e collettivo.

Il CENSIS, una settimana fa, nel suo Rapporto Annuale 2014 parla di CAPITALE UMANO DISSIPATO, meno lavoro, meno figli, meno istruzione, meno salute… meno futuro!

Indubbiamente il periodo di spending review che attraversa le amministrazioni locali e nazionali non aiuta, tuttavia non può divenire – a mio avviso – l’alibi di tutto.

La Fondazione Zancan, sempre la settimana scorsa, parla di tagli di spesa senza senso, fondi per la famiglia tagliati di 9 volte rispetto a 5 anni fa, lotta alla povertà quasi azzerata, sistemi formativi e di welfare claudicanti…

Il futuro del paese passa dal CAPITALE UMANO e lo psicologo può contribuire a creare scenari di benessere sociale e psicologico, individuale e collettivo.

E possiamo fare ciò con progetti ad impatto economico, sostenibili nel breve!

la ricerca internazionale sull’efficacia dei costi – la cost-effectiveness –  dell’intervento psicologico è relativamente recente ma già considerevole. Ci sono diffusi indicatori del fatto che l’intervento psicologico su specifici disagi psichici risulta comparabile o in alcuni casi migliore a quello medico-farmacologico classico, in termini di efficacia dei costi, soprattutto di costi indiretti e sul lungo periodo. Ci sono evidenze di impatto sociale ed organizzativo ad efficacia di costi… vi mostro alcune slide, giusto per introdurre e meglio situare gli interventi a seguire:

Cost of Disorders of the Brain in Europe 2010

 

slide01-overlap

 

SLIDE02-costi

 

 

L’efficacia di costo dell’intervento psicologico (costeffectiveness) è in grado di sposare la qualità con la sostenibilità!

Stamani intendiamo palesare senza margine di dubbio di quanto la funzione psicologica, e quindi il ruolo dello psicologo, sia strategico per intraprendere questo percorso!

Sono cosciente che la parte buona delle amministrazioni, in questo momento storico, stanno facendo un gran lavoro per riuscire a garantire servizi e sviluppo a fronte di condizioni economiche ed ambientali per nulla facili. Che sono chiamate ad intervenire sulle emergenze del presente ed hanno poche energie e risorse per pianificare azioni preventive di medio-lungo periodo.

Ebbene, vi dico che questa comunità professionale è in grado di offrire soluzioni di prospettiva, ma anche di breve termine, che agiscono sull’emergenza del presente, ed è anche in grado di finanziare progettualità ad impatto economico e sociale accollandosi il rischio di investimento.

Questo esecutivo si è insediato a Febbraio scorso, siamo un cantiere in opera, estremamente attivo nello sviluppare reti di relazioni, nell’individuare progettualità di comune interesse con partner professionali ed istituzionali, ci interessa trovare e proporre soluzioni sostenibili, contribuire a scovare opportunità di sviluppo laddove gli altri vedono solo criticità.

Vedo alcuni ospiti qui in sala con cui già stiamo ragionando assieme su progettualità di comune interesse. Con tutti gli altri avremmo piacere di poterci poi incontrare ad inizio anno nuovo per capire se e come poter intraprendere un percorso comune.

Lascia un commento