AltraPsicologia nacque a Roma, il 25 Aprile 2005, il giorno della Liberazione o – se preferite (e personalmente lo preferisco) – l’anniversario della Resistenza. Inizialmente eravamo in 5. Oltre al sottoscritto, c’erano Paola Biondi, Felice Torricelli, Luigi D’Elia e Paola Lausdei. AltraPsicologia oggi è un’Associazione di politica professionale grande e con grandi responsabilità. E’ al governo dell’ENPAP ed è presente in diversi Ordini regionali, tra cui il Lazio dove esprime la maggioranza in Consiglio.
Il 14, 15 e 16 Marzo scorso, a Padova, si è tenuto il meeting nazionale di AltraPsicologia. Uno spazio di incontro, confronto ed indirizzo tra i vari gruppi regionali, tra i consiglieri presenti nelle diverse istituzioni, tra i fondatori, gli storici ed i nuovi arrivati. AltraPsicologia è attiva 365gg l’anno, quotidianamente lavoriamo su apposite mailing list, periodicamente ci vediamo in gruppi più o meno numerosi, con passione cerchiamo di stare sempre sul pezzo.
Di AP ne sono stato fondatore e primo presidente. Dalla sua nascita faccio parte del Consiglio Direttivo. In questo meeting ho deciso di fare un passo indietro ed uscire dal Direttivo. Da una parte l’impegno di Presidente Ordine Psicologi Lazio mi prende la quasi totalità del tempo, dall’altra credo sia giusto e sano – dopo 9 anni – permettere l’innesto di nuove idee, energie, visioni e progettualità nel Direttivo dell’Associazione 😉
Esco con il cuore pieno di gioia e speranza, non solo per AP, ma per la Psicologia italiana. A Padova ho visto un 80/90 colleghi, da circa 10 regioni, pieni di entusiasmo, determinazione, progettualità, voglia di mettersi in gioco. In 9 anni di meeting non ho mai visto una tale ricchezza di intenti e visione!
Con piacere condivido alcune istantanee sulla giornata di presentazione dei vari gruppi regionali 😀