Categorie
Psicologi & Professione

Ordine Lazio in CONCORRENZA con i propri iscritti che operano in ambito SCUOLA?

L’Ordine Psicologi Lazio entra in concorrenza con gli psicologi laziali che operano in ambito scolastico?

Questo è quanto potrebbe essere accaduto durante la seduta di Consiglio di oggi  lunedì 9 dicembre. Sono state discusse diverse cose di cui parlerò a chiusura articolo, mi pare doveroso partire da questa scivolosa delibera votata a maggioranza dai consiglieri di Cultura e Professione.

Lo scorso anno  un conosciuto liceo romano, vittima di tragici eventi di studenti, ha contattato l’Ordine Psicologi Lazio per avere sostegno circa questa situazione divenuta insostenibile e fuori controllo.

Con delibera consiliare n503, del 7 ottobre 2013, la maggioranza di Cultura e  Professione decise di “fornire riscontro positivo alla richiesta di intervento urgente in materia di attivitá di supporto in assistenza e ascolto psicologico” pervenuta dal liceo classico.

Oggi, questa stessa maggioranza targata Cultura e Professione ci informa di voler concorrere all’assegnazione di un finanziamento della Regione Lazio per interventi nelle Scuole.

Ed a maggioranza delibera di:

delegare i consiglieri Paolo Cruciani e Antonino Urso , già coordinatori dell’intervento urgente presso il liceo, alla realizzazione del progetto e alla cura delle varie fasi propedeutiche e realizzative dello stesso.

Vi pare normale la cosa?

A me pare che l’Ordine venga meno alla sua funzione di rappresentante istituzionale e superpartes degli iscritti e si metta in concorrenza diretta con i tanti colleghi e le tante realtà associative che nel Lazio lavorano con le Scuole!

Fra l’altro concorrenza leale o sleale? Visto che sfrutta il suo ruolo istituzionale per ‘acquisire un partner/cliente‘ a potenziale danno delle tante realtà territoriali – già in affanno – che invece dovrebbe tutelare e promuovere? Oggi si è dato vita – a mio avviso – ad un pericoloso precedente, da debellare immediatamente, prima che affondi le radici in OPLazio.

Questo il succo della mia dichiarazione di voto, contraria.

Il fatto che uno dei consiglieri afferenti a Cultura e Professione abbia espresso le medesime perplessità e si sia poi casualmente assentato durante la votazione, la dice lunga a riguardo…

Caro collega, lavori o vorresti lavorare nella scuola? Fai attenzione perché da oggi potresti trovarti a concorrere con un competitor molto più accreditato di te 😉

Che ne dici?

Dopo 4 anni di consigliere di minoranza, unico di Altra Psicologia, per la prima volta ho visto l’Ordine attivarsi per attingere a linee di finanziamento… poteva essere una buona novità, ed invece è stata gestita in modo – diciamo – anomalo…

Altra Psicologia, se eletta in maggioranza grazie al tuo sostegno, vuole un Ordine che cominci a presidiare tutte le opportunità di finanziamento strategiche, ma in un’ottica leggermente differente: sostenere progettualità ed iniziative in grado di supportare e promuovere i colleghi nel territorio, nel loro quotidiano professionale!

L’Ordine Lazio non avrebbe dovuto concorrere ad un finanziamento finalizzato all’erogazione ultima dell’intervento di inclusione sociale nella Scuola, ma – tutt’al più – ad un finanziamento teso a valorizzare la figura dello psicologo nella scuola per ciò che riguarda l’inclusione.

In altre parole, invece di togliere impropriamente opportunità professionali ai propri iscritti, avrebbe dovuto sostenere e facilitare la generazione di opportunità per questi!

Ti invito a guardare la proposta operativa di altrapsicologia per l’ordine psicologi Lazio.

Un’altra psicologia è veramente possibile!

Non dovremo più subire queste decisioni dal nostro Ordine! Potremo finalmente sentirlo come entità amica e di sostegno, non come concorrente!

La seduta ha poi passato in rassegna altre questioni…

 

CASE DELLA SALUTE
L’Ordine Lazio aveva scritto una lettera di chiarimento sulla questione delle Case della Salute nel Lazio. Il Direttore generale risponde in pratica così: “seppur sono citate numerose professioni, il fatto che non venga citato esplicitamente lo Psicologo non esclude la possibilità che poi venga impiegato“… arghhhh!!! Ma è possibile che queste letterine ricevano sempre due di picche che sanno tanto di presa in giro? Quale reputazione ha creato presso le istituzioni Cultura e Professione nei suoi ultimi 13 anni di maggioranza OPLazio???

 

RISULTATI INDAGINE FIGURA PSICOLOGO PRESSO MEDICI DI BASE
Sono stati poi presentati i dati, in via di rifinitura, dell’indagine che l’OPLazio aveva avviato mesi addietro. Hanno partecipano meno di un terzo dei medici previsti, ma andava presentata a stretto giro… attendetevi ora l’eventino pre-elettorale che incensa l’attuale maggioranza. Poteva essere una ricerca di ampio respiro e prezioso ritorno… vabbuò…

 

TUTELA DELLA PROFESSIONE
Siamo poi stati informati che in questi 4 anni di consigliatura sono giunte all’OPLazio ben 188 segnalazioni di tutela / abuso professione. Presentazione con grafici e stampa a colori. Poi fai mente locale… 17.000 iscritti, un mare magnum di pseudoprofessioni che QUOTIDIANAMENTE abusano le nostre competenze esclusive… 188 segnalazioni in 4 anni???? Leggi il progetto di Commissione Tutela & Abuso Professione di AltraPsicologia e poi ne parliamo…

 

ISCRITTI PSICOLOGI E PSICOTERAPEUTI
Ci informano che dal 2010 al 2013 si sono iscritti 2736 nuovi  psicologi (684 l’anno) in OPLazio. Sono poi giunte 2087!!! domande di annotazione come Psicoterapeuta (522 l’anno!!!).  In pratica un prospetto in cui circa 3/4 degli iscritti diventa psicologo-psicoterapeuta. 2087 per 20.000€ di spese di specializzazione (a star bassi!) da più di 41 MILIONI di euro di guadagni per le circa 75 scuole di Psicoterapia del Lazio! Chissà come mai Cultura e Professione caldeggia la specializzazione in Psicoterapia per accedere a questo e quello… chissà come mai è contro l’Art.21 e non ha voluto la Carta Etica della Qualità Formativa in Psicoterapia… non saprei che pensare… sicuramente AltraPsicologia intende agire a MANI LIBERE a tutela degli specializzandi ed a valorizzazione delle Scuole di qualità eccellenza, attivandosi per contro con le diverse sQuole che pure vi sono in buon numero…

 

Insomma, caro collega, questa è la sintesi della giornata! Qualcuno poi si lamenta se  uso toni fermi ed alle volte mostro lo sgomento e la rabbia… e a quel punto comincia a sparger voce che Nicola Piccinini è aggressivo e che AltraPsicologia non ha a cuore la qualità e svilisce la professione. Bah… vedete un pò voi di farvi un’idea a riguardo…

In compenso, speriamo non mi arrivi una nuova segnalazione ANONIMA in commissione deontologica, vè!

😉

Lascia un commento