Privacy

Questa Politica sulla privacy è stata aggiornata l’ultima volta il 22 Maggio 2018

L’AGGIORNAMENTO DELLA POLICY SULLA PRIVACY È TESO A RENDERLA MAGGIORMENTE CHIARA E COMPRENSIBILE, GARANTENDONE CONFORMITÀ AL REGOLAMENTO GENERALE SULLA PROTEZIONE DEI DATI (GDPR) DELLA UE, IN VIGORE DAL 25 MAGGIO 2018. QUESTO AGGIORNAMENTO NON HA IN OGNI CASO APPORTATO MODIFICHE SOSTANZIALI ALLA MODALITÀ DI TRATTAMENTO DEI DATI GIÀ IN ESSERE, ALLINEATE ALLE NORMATIVE MAN MANO VIGENTI.

Il sottoscritto Nicola Piccinini, proprietario del dominio www.nicolapiccinini.it (NP.it), garantisce il rispetto della vigente disciplina in materia di protezione dei dati personali fornendo le seguenti informazioni circa il trattamento dei dati comunicati o comunque raccolti nel corso della navigazione sul presente sito.

1. Tipologie di dati raccolti

Possono essere raccolte differenti tipologie di dati:

1.1 Dati generati dall’accesso al sito

I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di NP.it  acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali riguardanti ad esempio indirizzi IP, sistema operativo utilizzato, tipo di device di browser utilizzati per la connessione, ecc…, che non sono accompagnati da alcuna informazione personale. Tali dati sono utili per:

  1. ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito;
  2. gestire esigenze di controllo delle modalità di utilizzo dello stesso;
  3. accertare responsabilità in caso di ipotetici reati informatici.

La base giuridica che legittima il trattamento di tali dati è la necessità di rendere utilizzabili le funzionalità del sito a seguito dell’accesso dell’utente, nonché poter rispondere alle Autorità competenti in caso di ipotetici reati informatici.

1.2 Dati forniti volontariamente dall’utente

L’utente può inoltre fornire ulteriori dati personali attraverso:

  • l’iscrizione alle newsletter di NP.it;
  • la compilazione di form (moduli) su interessi e preferenze professionali, piuttosto che per l’accesso a risorse e/o servizi e/o iniziative;
  • la pubblicazione di commenti a contenuti su NP.it.

Tali dati vengono raccolti e trattati per le seguenti finalità:

  1. per dar corso a richieste dell’autorità giudiziaria, laddove si verifichi un presunto abuso da parte di utenti di NP.it;
  2. per l’invio di comunicazioni, via email e/o sms, su attività, iniziative, servizi, contenuti, ecc…;

Nei casi espressamente indicati la base giuridica è la volontà dell’utente di prendere visione dei contenuti e delle risorse presenti su NP.it.

1.3 Dati raccolti su piattaforme di terzi

NP.it, al fine di erogare all’utente il miglior servizio possibile, si avvale di alcune piattaforme di terzi, su cui l’utente può rilasciare sue informazioni. In particolare:

  1. GoToWebinar di Citrix (www.gotowebinar.com): piattaforma usata per la gestione eventi online sincroni, che prevede la registrazione dei dati di accesso all’aula, la registrazione dei log sulla qualità di partecipazione all’evento. Qui la loro Policy Privacy: https://www.logmeininc.com/it/legal/privacy
  2. MailUP (www.mailup.it): piattaforma per l’invio delle comunicazioni email ed SMS che consente di rilevare l’apertura di messaggi, i click effettuati sui link, i tipi di browser e device usati per la fruizione del contenuto ricevuto. Qui la loro Policy Privacy: https://www.mailup.it/informativa-privacy/

La raccolta di tali dati è funzionale all’utilizzo di tali risorse/servizi a cui volontariamente e consapevolmente l’utente aderisce.

2. Modalità di trattamento e tempi di conservazione dei dati

I dati raccolti saranno trattati mediante strumenti elettronici o comunque automatizzati, informatici e telematici, o mediante elaborazioni manuali con logiche strettamente correlate alle finalità per le quali i dati personali sono stati raccolti e, comunque, in modo da garantire in ogni caso la sicurezza dei medesimi.

I dati vengono conservati per per un arco temporale aderente alle finalità per i quali i dati stessi sono stati raccolti nel rispetto delle norme vigenti e degli obblighi di legge. In ogni caso NP.it pratica regole che impediscono la conservazione dei dati a tempo indeterminato e limita quindi il tempo di conservazione nel rispetto del principio di minimizzazione del trattamento dei dati.

3. Soggetti autorizzati al trattamento, responsabili e comunicazione dei dati

Il trattamento dei dati raccolti è effettuato da Nicola Piccinini, nel rispetto della normativa vigente.

I dati raccolti potranno altresì essere registrati all’estero presso società proprietarie di software da me utilizzati (ad es. WordPress, Google, Facebook, ecc…), anche al di fuori dell’Unione Europea, nelle forme e nei modi previsti alla vigente normativa garantendo in ogni caso un adeguato livello di protezione.

4. Diritti dell’interessato

In ogni momento è possibile accedere ai dati, opporsi al trattamento o chiedere la cancellazione, la modifica o l’aggiornamento di tutte le informazioni personali raccolte da NP.it, esercitando il diritto alla limitazione del trattamento e il diritto alla portabilità dei dati, inviando un’e-mail all’indirizzo a info[@]nicolapiccinini.it

5. Responsabile della protezione dei dati e titolare del trattamento

Il titolare dei dati è Nicola Piccinini, contattabile alla email info[@]nicolapiccinini.it