Salta al contenuto
Nicola Piccinini
Psicologia, Formazione, Social web, Politica Professionale
        Categorie
        Psicologi & Marketing

        Come promuovere la mia attività di Psicologo?

        • Autore articolo Di Nicola Piccinini
        • Data dell'articolo 27 Marzo 2012
        • Nessun commento su Come promuovere la mia attività di Psicologo?

        “Informazioni e strumenti per la promozione della mia professione di Psicologo“

        Questo è il principale fabbisogno emerso dal sondaggio che ho proposto per il pre-lancio di Psicologi @ Lavoro. Ed effettivamente è un argomento molto caldo in quanto spesso i colleghi mi contattano per questioni – appunto – di marketing per lo psicologo 😉

        Ebbene, sul tema “promozione della professione di Psicologo” ci entriamo nel merito partendo da un elenco di possibili domande stimolo:

        1. Hai definito una chiara strategia di marketing e promozione per la tua attività libero-professionale?
        2. Ti capita di tanto in tanto di essere relatore – gratuitamente o a parcella – di eventiseminariali o congressuali partecipati da tuoi potenziali clienti?
        3. Ti sei costruito un database di contatti email di tuoi clienti e/o professionisti/organizzazioni e periodicamente invii delle newsletter con contenuti e informazioni di loro interesse?
        4. Aggiorni periodicamente il tuo CV cartaceo e gestisci attivamente il tuo profilo professionale sui social network tipo Linkedin?
        5. Partecipi a qualche Associazione, Club o altro contesto che ti permetta di entrare in contatto con clienti e/o partner?
        6. Prima di avventurarti in azioni di promozione, ti preoccupi di effettuare una seppur minimaanalisi del target a cui intendi rivolgerti, della concorrenza che incontrerai, definisci le caratteristiche peculiari del tuo servizio e su quelle costruisci la comunicazione?
        7. Sei pronto ad investire un certo budget in comunicazione e marketing e, comunque a seguito di un ragionamento su quanto ti tornerà indietro (ROI) sull’investimento effettuato?
        8. Curi la tua rete di contatti e dedichi tempo in modo strutturato allo sviluppo e crescita di questo network?
        9. Sei abituato a lavorare per obiettivi? A fare un minimo di pianificazione dei progetti e relativa gestione?

         

        Che ne dici? Se sei già organizzato su tutte e 9 le domande significa che sei un super psicologo super esperto in marketing per lo psicologo eheheh 😛

        Se invece, più probabile, alcune cose le presidi, mentre ad altre non hai mai dato importanza o le gestisci un pò come viene… beh… ti consiglio di curiosare tra le tante risorse formative, sul marketing per lo psicologo, presenti su www.formazionecontinuainpsicologia.it 😀

        • Tag professione psicologo, promozione professione psicologo, promozione psicologo, social media marketing, social network

        ← I siti web degli psicologi europei… e quelli degli psicologi italiani → Il DECALOGO del nuovo Psicologo… secondo il CNOP

        Lascia un commento Annulla risposta

        Devi essere connesso per inviare un commento.

        © 2023 Nicola Piccinini

        Powered by WordPress

        All'inizio ↑ Su ↑