Categorie
Psicologi & Professione

Psicologo di Base. CNOP… fai la cosa giusta!

L’istituzione dello Psicologo di Base è tra i principali obiettivi del nuovo Consiglio Nazionale Ordine Psicologi!

Abbiamo adesso modo di passare dalle parole ai fatti e qui di seguito vi spiego quali sono le parole dette e quali i fatti possibili su cui potremmo a breve lavorare.

L’11 Giugno scorso, in un comunicato stampa, Fulvio Giardina (nuovo Presidente CNOP) affermava: 

[blockquote source=”Fulvio Giardina”]In modo particolare obiettivi di questo quadriennio saranno lo psicologo di base e il rafforzamento dei servizi di psicologia ospedaliera, carceraria, scolastica[/blockquote]

Nelle Linee Programmatiche del CNOP per il quadriennio 2014/18, pubblicate questo agosto, Fulvio Giardina specificava poi:

[blockquote source=”Fulvio Giardina”]Vanno ricercati e sviluppati nuovi ambiti applicativi della professione, quale … l’affiancamento (NdR: dello Psicologo di Base) al medico di base per migliorare la qualità dell’intervento messo in atto, mirato anche ad una riduzione della spesa farmaceutica[/blockquote]

Parallelamente all’interesse dichiarato da Fulvio Giardina per l’istituzione dello Psicologo di Base, aggiungo che – assieme all’Ordine Psicologi Lazio – vi sono alcune altre regioni che hanno cominciato a confrontarsi su una progettualità comune su cui reperire finanziamenti utili a rilanciare una sperimentazione di ampio respiro proprio sullo Psicologo di Base.

L’ostacolo principale, al momento, è quindi reperire fondi economici per rilanciare la sperimentazione (ovviamente anche l’armonizzazione del modello da proporre non è certo cosa banale!)

[well]Ebbene, vi condivido la proposta che oggi porterò in riunione al CNOP e che potrebbe risolvere il problema e dare avvio alla sperimentazione :-D[/well]

 

Nella scorsa riunione del CNOP, a luglio, la VicePresidente Anna Ancona ( Emilia Romagna) propose di utilizzare 300.000€ (dei seicento di avanzo primario presenti nelle casse del CNOP) per offrire una pioggerella di borse di studio da 1/3.000€ agli iscritti. Una rivisitazione della riffa in cui gli 85.000 psicologi pagano la quota annua di iscrizione per dar modo di estrarre un certo numero di fortunati che riceveranno una cifra inutile a qualsiasi progetto di sviluppo professionale. Panem et circenses…

Nell’occasione feci ferma opposizione a cui si accodarono, con toni e modi propri, altri Presidenti. Alla fine si decise di stoppare la decisione.

Stamani un ristretto numero di Presidenti – tra cui il sottoscritto – si stanno confrontando per produrre ulteriori proposte da sottoporre al Consiglio in questa due giorni di riunione. Ebbene, io un’idea ce l’avrei e mi sono attivato concretamente 😉

[well]A fine luglio ho contattato il Prof. Luigi Solano, esperto di riferimento sulla figura dello Psicologo di Base, chiedendogli di strutturare una proposta progettuale di sperimentazione sullo Psicologo di Base, con un budget di 300.000€. Il Professore è stato cortese ed estremamente reattivo, nel giro di pochi giorni ho ricevuto il progetto. [/well]

Quindi, invece di sperperare 300.000€ in una inutile pioggerella di borsette di studio, perché non puntare su un unico progetto, tra l’altro dichiarato come asset strategico da questo nuovo CNOP? Il cerchio quadra, non trovate?

300.000€ sono pochi se divisi su più progetti, ma anche una cifra interessante se puntati su un’unica iniziativa. Tra l’altro il mandato del CNOP è quello di sviluppare la professione, la comunità professionale, quindi avrebbe molto più senso un progetto di questo tipo (con ricadute di scala nazionale) che non una distribuzione di oboletti.

Da ultimo, lo Psicologo di Base, si è detto, sta già attivando diversi Ordini regionali, quindi dovrebbe incassare il favore di tutti 😀

Insomma, questa è la proposta che stamani condividerò in questo gruppo di lavoro ristretto. Spero possa rientrare nel ventaglio di opzioni che porteremo poi nel pomeriggio all’attenzione del Consiglio e che – soprattutto – possa essere sostenuta da una maggioranza importante di voti favorevoli.

Di parole e buoni propositi sullo Psicologo di Base ne abbiamo spese tante, adesso abbiamo la possibilità di fare i fatti!

Cercherò comunque di tenervi aggiornato sugli sviluppi tramite i profili FACEBOOK e TWITTER

Stay tuned 😀

0 risposte su “Psicologo di Base. CNOP… fai la cosa giusta!”

Buongiorno Nicola,
ci sono novità in Lazio riguardo questa iniziativa? E a livello del CNOP?
Io esercito la professione nella Regione Puglia, e in questi giorni sto cercando il favore del consiglio comunale della mia provincia per promuovere ed avviare lo psicologo del territorio.
Credi che io possa avere il sostegno e la collaborazione dell’Ordine Regionale o di altri enti? In questo caso, come mi consigli di procedere?
P.S.
Grazie per il tuo blog, per i video e le lezioni, riesci a produrre contenuti molto stimolanti, interessanti e sempre utili!

Federica

Grazie innnanzitutto per l’apprezzamento 🙂
Il gruppo di lavoro sulle cure primaria in seno al CNOP ha ad oggi prodotto un documento, che la maggioranza ha voluto “tenere interno”.
Dopodiché hanno chiuso il gruppo, in cui eravamo presenti io e il prof. Solano, e ne hanno riaperto uno nuovo, con altri, ma senza il Prof. Solano… adesso non ho più visione su quello che stanno facendo…
Puglia? Senti il tuo Ordine, sostiene il preSidente giardina quindi avrà certamente più notizie a riguardo 😉

Lascia un commento