Categorie
Psicologi & Professione

Assocounseling e il paese delle meraviglie

L’associazione Assocounseling prende posizione rispetto alla volontà del Ministero della Salute di avviare verifiche rispetto alla posizione dei counselor (leggi articolo), ovvero rispetto alla presunta attività in abuso di professione di psicologo. L’Italia è come il paese delle meraviglie, un popolo rigonfio di libertà e di amore dove ciascuno può inventarsi i suoi mondi, smontare la realtà e costruire il suo paese delle meraviglie.

Sul sito web di Assocounseling, si legge che l’interrogazione dell’On. Goisis non è condivisibile in quanto fa riferimento esplicito alla definizione di counseling data dalla S.I.Co.: «Il counselor è la figura professionale che […] è in grado di favorire la soluzione di disagi esistenziali di origine psichica che non comportino tuttavia una ristrutturazione profonda della personalità».

Assocounseling afferma che tale definizione non è condivisa in quanto

Categorie
Psicologi & Professione

Il Ministero della Salute avvia delle verifiche riguardo la figura del counselor

Lo scorso 8 giugno 2010, rispondendo ad una interrogazione dell’onorevole Paola Goisis, il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Laura Ravetto, ha accolto le preoccupazioni sollevate dall’onorevole Goisis riguardo il rischio che la figura del counselor possa illecitamente esercitare attività di esclusiva competenza dello psicologo.

Nell’interrogazione presentata dall’Onorevole Goisis si legge:

la principale associazione dei counselor italiani, la Società italiana di counseling (S.I.Co.) ritiene che il «counselor» sia una figura professionale «in grado di favorire la soluzione di disagi esistenziali «di origine psichica» che non comportino tuttavia una ristrutturazione profonda della personalità;