Categorie
Primo piano Psicologi & Società

Povertà e Salute Psicologica. Quanto costa allo Stato?

Le persone a rischio povertà o esclusione sociale in Italia hanno raggiunto il 28,4% della popolazione, questi i dati emersi dal convegno ‘La salute di tutti, nessuno escluso’, promosso a Roma dallIstituto nazionale per la promozione della salute delle popolazioni migranti e delle malattie della povertà.

L’Inmp, istituto pubblico del Ministero della Salute, garantisce assistenza a italiani e stranieri attraverso l’ambulatorio medico polispecialistico e psicologico. Dal 2008 ad oggi sono state erogate circa 250.000 prestazioni

Categorie
Primo piano Psicologi & Società

I costi dello Psicologo per intervenire sull’ansia e depressione dei familiari di persone con demenza. Una ricerca.

Due terzi delle persone con demenza vivono a casa propria, sostenuti principalmente dall’assistenza dei familiari. Circa il 40% di questi caregivers sviluppa stati di ansia e/o depressione.

Un sostegno psicologico ed il passaggio di strategie di coping, per meglio gestire lo stress e fornire supporto emotivo, può ridurre gli stati di ansia e depressione dei familiari, migliorare il loro stato di benessere, e tutto ciò senza costi aggiuntivi rispetto alle cure standard.