Secondo uno studio su The Lancet Psychiatry la psicoterapia cognitivo comportamentale è risultata clinicamente efficace anche dopo anni dal termine del trattamento nei pazienti depressi, contrariamente alla terapia farmacologica che non ha rilevato beneficio.
Tag: terapia comportamentale
«I conflitti familiari, per esempio, ma anche altre questioni economiche o sociali, possono aumentare il rischio di complicanze chirurgiche, e affrontarle prima dell’intervento può ridurre lo stress dei pazienti, accelerandone la convalescenza e risparmiando denaro in assistenza sanitaria».
Questo è quanto sostiene la ricercatrice Juliane Bingener del Mayo Clinic di Rochester, in uno studio pubblicato sul Journal of gastrointestinal surgery. In pratica il recupero di un paziente sottoposto a un intervento chirurgico per cancro