La Riforma delle Professioni è finalmente giunta in porto. Il DPR n. 137 del 7 agosto 2012 stabilisce nuove regole per tutte le professioni ordinistiche, fatte salve in particolare le specificità di quelle sanitarie.
Un iter tortuoso, lungo e complesso. Tutte le parti sociali – consumatori e professionisti in primis – sono state ascoltate. Cosa cambia adesso per noi psicologi?
AltraPsicologia dedicata un primo articolo a questo tema. Le questioni toccate dalla riforma sono:
- tirocinio,
- formazione continua,
- assicurazione obbligatoria,
- pubblicità,
- deontologia,
- tariffe,
- società tra professionisti.
Vedremo più avanti di approfondire ogni singola questione. Da settembre riprenderà anche l’attività consiliare dei vari Ordini regionali e sarà occasione per acquisire nuove informazioni in materia.