Categorie
Primo piano Psicologi & Professione

Racconta l’ENPAP… dal tuo punto di vista :)

Ti ricorderai, a fine gennaio 2012 scoppiò lo scandalo della compra-vendita del palazzo di via della Stamperia a Roma. L’ENPAP era governato da una maggioranza AUPI, l’allora preSidente era Angelo Arcicasa (rinviato poi a giudizio per truffa aggravata).

Le successive elezioni vennero vinte da AltraPsicologia, attuale governance dell’Ente, e da lì un percorso di discontinuità. Ne puoi leggere nella sezione ENPAP di AltraPsicologia, così come nel Blog di Federico Zanon, Vice Presidente ENPAP che ho intervistato in Facebook Live per conoscere i servizi e le risorse che l’ENPAP ha cominciato in questi anni ad offrire ai propri iscritti.

L’impegno di AltraPsicologia nel diffondere informazioni e trasparenza sulla gestione dell’Ente è costante, vorrei tuttavia sentire da voi colleghi ciò che vi arriva, l’idea che vi siete ad oggi fatti sull’ENPAP, le rappresentazioni che avete dell’attuale governance… una sorta di punto nave che restituisce anche a noi la percezione dei colleghi di ciò che stiamo facendo in ENPAP

Racconta l’ENPAP dal tuo punto di vista 🙂

Mi vuoi dare una mano a capire come l’attuale ENPAP viene visto? Gli aspetti positivi (e in discontinuità con il passato) e le criticità su cui serve ancora lavorare? Ti chiedo allora di compilare questo breve modulo anonimo 🙂

[contact-form-7 id=”140273″ title=”ENPAP”]

Categorie
Primo piano Psicologi & Professione

ENPAP. A 4 anni dallo scandalo della Stamperia. Un cameo per voi

Erano le ore 20 del 31 Gennaio 2012. Mentana, sul TG di LA7 dava notizia della presunta compravendita truffa del palazzo in via della Stamperia, a Roma, che coinvolgeva l’allora Presidente ENPAP Angelo Arcicasa. Come vedrai nel servizio, AltraPsicologia contribuì all’emersione della notizia.

Nel giro di un paio d’ore facemmo partire, come AltraPsicologia, una “Petizione per il Commissariamento del CdA ENPAP” che nel giro di un paio di giorni raccolse oltre 8.000 adesioni di colleghi indignati. Ed anche nei mesi successivi riuscimmo a tenere alta l’attenzione, come testimonia questo contributo a Report (uno dei tanti che riuscimmo a produrre su media locali e nazionali):

L’allora Presidente ENPAP Angelo Arcicasa, attualmente rinviato a giudizio per truffa aggravata, afferiva all’allora maggioranza AUPI, il sindacato degli psicologi sanitari.

Sindacato AUPI presieduto ora come allora dal Segretario Mario Sellini, che attualmente ricopre anche l’incarico di “Consulente Rapporti con la Pubblica Amministrazione” per il Consiglio Nazionale Psicologi, presieduto dal Presidente Fulvio Giardina, anch’egli afferente AUPI.

 

Prima di arrivare ai giorni nostri… un cameo 😉

Durante queste festività natalizie mi sono ricavato qualche ora per sistemare un cumulo di fogli e scartoffie accatastate nel corso degli ultimi anni, una impresa titanica 😛

Ad un certo punto una romantica ed amaramente divertente sorpresa… mi ricapita tra le mani la lettera che Angelo Arcicasa inviò a tutti gli iscritti ENPAP il 30 Ottobre 2009, a sei mesi dal suo insediamento a Presidente ENPAP.

Qui potete scaricare la lettera di Angelo Arcicasa agli iscritti ENPAP, in versione integrale, tuttavia vorrei riportare alcuni passaggi che sono veramente preveggenti 😛

Il Consiglio di Amministrazione, anche in conseguenza di quanto accaduto in passato, non perseguirà logiche di tentare, a qualsiasi costo, di ottenere massimi rendimenti. (…) Il denaro degli psicologi sarà gestito con la cautela che l’attuale congiuntura consiglia al fine di non esporre a rischi il capitale dell’ENPAP

Per poi concludere con la promessa solenne:

Nell’ottica di attuale la massima trasparenza dei propri atti nei confronti degli iscritti, trovi i testi delle decisioni del CdA e del CIG nell’area riservata del sito web

Beh… visto il ricarico di circa 18 MILIONI di euro generati nell’arco di un paio di ore nella compravendita del palazzo in via della Stamperia a Roma, vista l’estrema difficoltà che i due consiglieri CIG di AP all’epoca avevano di attingere ad informazioni, direi che le promesse prodotte dall’allora neo-Presidente ENPAP sono state decisamente mantenute, vè?!?! 😉

Mi ha fatto specie leggere questa lettera ad oggi, dopo lo scandalo.

Fortunatamente, nel frattempo, gli allora due consiglieri di minoranza – Federico Zanon e Stefania Vecchia – sono poi diventati Consiglieri del CdA dell’attuale maggioranza ENPAP, a marcia AltraPsicologia… ed a questo punto arriviamo all’oggi…

 

La trasparenza in ENPAP, oggi

A 4 anni dal più grande scandalo che mai abbia coinvolto la comunità degli psicologi italiani, a fronte dell’enorme diffidenza e sospetto che gli altri interlocutori istituzionali poi mostrarono al nuovo governo dell’ENPAP… ebbene, ad oggi posso affermare con certezza che la maggioranza ENPAP, targata AltraPsicologia, ha rivoluzionato il concetto di trasparenza e le relative pratiche 🙂

Questa la sezione trasparenza dell’ENPAP

A Marzo 2014 IlSole24Ore premia l’ENPAP come una delle casse più trasparenti

Sempre IlSole24Ore, ad Aprile 2015, riconosce il grande lavoro a favore della trasparenza fatto in ENPAP da AltraPsicologia

Sulla scia il Presidente di AP, Federico Zanon, mette a confronto la gestione della trasparenza tra i vari Ordini territoriali e CNOP, il nazionale… d’altro canto alcuni sono AltraPsicologia ed altri sono AUPI 😉

Insomma, l’ENPAP – oggi – è tornato un interlocutore istituzionale credibile ed apprezzato, capace di apportare innovazioni e non solo sul tema della trasparenza!

Potete controllare voi stessi su:

 

 

Categorie
Psicologi & Professione

Lettera aperta ai futuri Presidenti CNOP

Gentili Colleghi Presidenti,

mi permetto di utilizzare questa modalità di comunicazione “fuori protocollo istituzionale” per sottoporre alla Vostra attenzione alcune personali riflessioni sullo scenario e le sfide che a breve ci troveremo ad

Categorie
Psicologi & Professione

ENPAP: Previdenza, psicologi e periti primi in trasparenza

Uno dei punti del programma elettorale di AltraPsicologia, attuale maggioranza ENPAP, titolava “AltraPsicologia per la Trasparenza e la Partecipazione“. In questi primi mesi ci abbiamo lavorato e ne abbiamo scritto. Oggi IlSole24Ore rende merito a questo lavoro, vi riporto l’articolo:

Categorie
Psicologi & Professione Video

Senza Etica e Partecipazione non vi sarà Futuro!

Molti di noi avranno già appreso dell’ultimo schiaffo dato agli Psicologi dai loro stessi rappresentanti!

Una registrazione audio che tratteggia scenari di manomissione del voto postale c/o l’Ordine Psicologi
Sicilia, un collega di AltraPsicologia che interviene per reclamare legalità, un successivo allontamento dalla cooperativa in cui da oltre un anno lavorava… cooperativa diretta da un candidato dello stesso schieramento ad oggi in maggioranza: AUPI.

Clicca qui e ascolta l’audio, è disarmante!

Tutto ciò viene fatto durante un Convegno organizzato dall’OP Sicilia stesso, quindi organizzato con le quote di iscrizione degli iscritti, dei colleghi che queste persone dovrebbero dignitosamente rappresentare!

Questi i Consiglieri OP Sicilia.  Questa invece l’Amministrazione Trasparente di OP Sicilia sul sito web dell’Ordine Nazionale… un assordante “nessuna informazione da pubblicare“.

Questi invece i colleghi di AltraPsicologia Sicilia che hanno coraggiosamente sollevato il problema, portandolo fino alla Procura della Repubblica.

Dopo poche ore dalla pubblicazione dell’articolo e del tam tam Facebook, il Tesoriere Ordine Psicologi Sicilia scrive pubblicamente di essersi dimessa dall’AUPI per “…recenti scelte che hanno riguardato componenti del direttivo regionale e le prossime elezioni ordinistiche

tesoriere-ordine-psicologi-sicilia

Gentile Collega Ilenia Adamo, come ti ho scritto in commento, la tua decisione è certamente apprezzabile, ma per poter affermare “ritengo opportuno che i colleghi sappiano” – come tu stessa scrivi – sarebbe doveroso prendere posizione ANCHE rispetto a questo ulteriore scempio che investe l’Ordine di cui TU sei Tesoriere e candidati del gruppo di cui TU fai parte!

L’AUPI che è maggioranza in Ordine Psicologi Sicilia

L’AUPI che è maggioranza del Consiglio Nazionale Ordine Psicologi

L’AUPI che, con arciCasa, ha prodotto il mostro del palazzo ENPAP in via della Stamperia

L’AUPI che in Ordine ABRUZZO partecipa all’acquisto dell’immobile non è chiaro come, chi e con cosa

Capite che qui viene minato alle fondamenta qualsiasi presupposto di ETICA, di FIDUCIA, di CREDIBILITA’?

Qualcuno già starà pensando che tanto così fan tutti, che così è che funziona in Italia…

Un par di palle! Funziona così se continuiamo ad ingoiare senza fiatare, sino a strozzare!

Qui nel Lazio han portato la Facoltà di Psicologia dentro Medicina che ancora diversi passaggi non sono chiari, così come non è chiara (o forse si!) la posizione tenuta dall’Ordine Psicologi Lazio

Nel Lazio abbiamo preso una sede da 18.000€ al mese, un castelletto sul lungo tevere. Un passo decisamente importante senza NESSUNA PARTECIPAZIONE della comunità degli iscritti. Ed anche qui parecchie considerazioni potrebbero sprecarsi…

 

Etica, Partecipazione, Trasparenza…

Vogliamo ridare senso e corpo a queste parole svuotate da chi ci rappresenta?

Tutti noi siamo responsabili. Di non interessarci, di non attivarci, di non presidiare, di non reclamare! Di lasciare che questi feudatari continuino a fare buono e cattivo tempo…

Un’Altra Psicologia è possibile. Ci credo e da oltre 8 anni continuo a lavorare affinché ciò divenga realtà. All’inizio eravamo una decina di colleghi, adesso AltraPsicologia comincia ad essere presente sul territorio, i colleghi siciliani sono stati molto coraggiosi e meritano solidarietà e ringraziamento, ma a ciò va aggiunta PARTECIPAZIONE di tutta la base dei colleghi 😉

 

Se non riusciamo a cambiare marcia non ci sarà futuro!

Il Dipartimento delle Finanze ha pubblicato il valore medio dei guadagni dichiarati nel 2011 dai professionisti iscritti agli ordini. Gli psicologi sono l’ultima ruota del carro!

Abbiamo di fronte una enorme sfida di cambiamento, ciascuno dovrà dare il suo piccolo contributo, e non è detto che basterà…

L’alternativa è continuare a lamentarsi e lasciare che la barca finisca di affondare…

 

Categorie
Psicologi & Marketing

I siti web degli psicologi europei… e quelli degli psicologi italiani

Vi è mai capitato di visitare siti web di Ordini Psicologi o Associazioni di categoria di altri paesi europei? E quello del nostro Ordine Nazionale Psicologi? Avete notato delle differenze? Se si, pensate che questo “atteggiamento” verso Internet possa in qualche modo influenzare il modo con cui l’intera categoria si rapporta al potenziale offerto dal web e dai social media?

Prima di passare in rassegna alcuni dei principali siti web europei di riferimento, vorrei però condividere alcuni dati di due delle ultime ricerche statistiche di interesse su

Categorie
Psicologi & Professione

Dedicato agli psicologi che ancora credono a Babbo Natale…

Questo post è diretto a tutti quei colleghi psicologi soddisfatti del passaggio sotto Medicina 2, convinti dei presunti vantaggi. Proprio a loro intendo fornire uno spunto utile a chiarire – meglio di tanti discorsi congetture e fantasie – cosa ci attende. Ma prima permettetemi un piccolo cappello…

Quanto sta accadendo a La Sapienza di Roma, l’aggregazione di Psicologia a Medicina (articolo), ha suscitato molto interesse tra i colleghi, ma anche internamente ai diversi Ordini regionali (eccetto ovviamente all’Ordine Psicologi Lazio che ha partecipato al verificarsi di questa frittata). Oltre 15.000 visitatori al blog, circa 2000 persone lo hanno segnalato al loro network di amici su Facebook, centinaia di commenti tra blog e social network.
Una comunità professionale che si attiva e discute, certamente in alcuni frangenti