Categorie
Psicologi & Professione

Ordine, Università ed ENPAP assieme per valorizzare la professione di Psicologo

L’Ordine degli Psicologi del Lazio l’ha fatto. Giovedì 10 Luglio, per la prima volta nella storia dell’Ordine, abbiamo riunito ad un tavolo i sei atenei romani e l’ENPAP e posto, su quel tavolo, questioni non più dilazionabili: la formazione professionalizzante; la preparazione all’ingresso nel mondo del lavoro; le caratteristiche del mercato; lo sviluppo del mercato, i redditi, la ricerca.

Categorie
Psicologi & Professione

L’Università e la favola della Qualità

Ad oggi siamo oltre 70.000 psicologi iscritti all’Albo e proiezioni realistiche ci dicono che entro i prossimi 5 anni, con l’afflusso dei nuovi studenti di Psicologia neolareati arriveremo a circa 120.000 psicologi. Su Roma si potrebbe sfiorare il rapporto di uno psicologo ogni 220 residenti (e già adesso i numeri sono preoccupanti).

In tutto ciò le Facoltà di Psicologia presenti sul territorio italiano continuano ad aumentare di numero, accogliendo una quantità di iscritti spropositata rispetto al fabbisogno di Psicologia nel paese, prospettando ai giovani studenti un futuro roseo che non esiste e proponendogli percorsi formativi non tarati su reali analisi di fabbisogno, né frutto di processi di Ricerca che da anni è stata praticamente azzerata. La questione Università ci riguarda o meno?

Personalmente credo di sì! Ci riguarda eccome. Un flusso indiscriminato di nuovi psicologi, spesso non adeguatamente formati, che andrà a rimpinguare Scuole di Specializzazione e – soprattutto – a collassare ulteriormente un settore già in difficoltà.

Le parole chiave sono: