Oggi vorrei parlarvi della diffusione di Internet in Italia, del modo e motivo per cui viene utilizzato e, di conseguenza, delle potenziali opportunità per lo Psicologo. Pensate che rilevazioni effettuate nel primo semestre 2010 parlano del 67,7% della popolazione italiana (oltre 32 milioni) connessa ad Internet, 70,2% uomini e 65,2% donne, principalmente adolescenti, ma anche adulti ed in forte crescita la terza età. La distribuzione territoriale è uniforme tra sud, centro e nord, ed il profilo socio/economico/culturale del navigatore è medio/alto. In forte crescita – 9,9% degli utenti – anche i dispositivi mobili per connettersi alla rete (cellulare, smartphone e PDA), soprattutto tra gli adolescenti e giovani, ma non solo. Indubbiamente numeri importanti!
Internet sta di fatto modificando abitudini, pratiche quotidiane e stili di vita e