26.000€ per 3 ore di lavoro, cene, ristoranti, percorsi artistici… questa la seduta di Padova, ma ti assicuro che è in buona compagnia. Ti rappresento ciò che accade e quanti soldi (degli psicologi) potrebbe costare…
E’ un argomento spinoso quello del “come vengono spesi i soldi degli iscritti ad un Ordine“. Ti riporterò dati e fatti… poi vedi tu 😉
Parto dalla cornice generale: ciascun Ordine regionale deve stornare dalla quota annuale dei propri iscritti una certa cifra e girarla al Consiglio Nazionale Ordine Psicologi per il suo funzionamento. Significa che una parte della quota annuale che versi al tuo Ordine regionale verrà usata dal CNOP e non dal tuo Ordine.
Ordine Psicologi Lazio, ad esempio, storna da ciascuna quota 28€. Moltiplicali per circa 20.000 iscritti ed ecco gli oltre 500.000€ che annualmente giriamo al CNOP.
Anche per rispetto dei colleghi laziali che rappresento, mi sembra quindi premuroso rappresentarti il modo con cui pare siano investite una parte di queste ingenti risorse economiche 🙂
QUI TROVI UN ULTERIORE APPROFONDIMENTO, SUCCESSIVO ALLA RISPOSTA INVIATA DAL CONSIGLIO NAZIONALE A TUTTI GLI PSICOLOGI ITALIANI. RISPONDO ALLE CHIACCHIERE CON ULTERIORI DATI
Il duro lavoro dei preSidenti del Consiglio Nazionale Ordine Psicologi
Come funzionano le sedute del Consiglio Nazionale Ordine Psicologi?
Fino al 2014 si facevano a Roma, presso la sede CNOP di Piazza di Porta Pia. L’attuale preSidente di tutti noi, Fulvio Giardina, ha deciso di avere un CNOP itinerante, che gira l’Italia. E così diverse sedute durante l’anno si fanno in diverse regioni, tendenzialmente nella bella stagione il sud e le isole, con l’inverno si prediligono luoghi più nordici.
L’idea è pure carina… porti il CNOP vicino ai colleghi nelle varie regioni, penso io… e invece no, sono dei tour frenetici, zeppi di impegni, un cronoprogramma stringente come vedremo adesso su questo di Padova…
21 Presidenti territoriali che si muovono (Trento e Bolzano sono Ordini provinciali), alcune volte anche componenti dello staff amministrativo di Porta Pia segue a supporto.
Ovviamente le sedute vengono fatte durante il Venerdì ed il Sabato
Capita poi che i vari Ordini territoriali, felici di avere tutti lì da loro, organizzino convegni magari il Giovedì… proprio come è avvenuto in quest’ultima a Padova… ed ecco, così, che i preSidenti che lo desiderano possono arrivare a farsi una dura e frenetica 3 o 4 giorni di lavoro… roba che ti consuma, vè?
Facciamo un test: trova le parole dense!
Ti propongo un gioco. Prova a leggere il cronoprogramma di questa seduta CNOP di Padova ed individua la struttura sottostante di senso, tramite l’individuazione di possibili parole dense… o per lo meno ricorrenti 😛
Giovedì 14 dicembre
- per chi è già arrivato, cena del convegno offerta dall’Ordine Veneto
Venerdì 15 dicembre
- altro convegno dalle 9.00 alle 15.30. Abbiamo previsto un trasferimento con pulmino da e per l’albergo.
- alle ore 15.50 ci si ritrova (puntualissimi!!!) di fronte all’hotel Europa per visita alla Cappella degli Scrovegni.
- alle 16.50 arrivo nella sala da pranzo del rettorato, breve saluto di 2 prorettori dell’Università
- dalle 17 alle 19.30: consiglio (in realtà si comincia alle 17.10 e si termina alle 19.15 per visita al Teatro Anatomico)
- alle 20.45: ritrovo in albergo per andare al ristorante
- alle 21.00: cena al ristorante Bastioni del Moro
Sabato 16 dicembre
- dalle 9.30 alle 12.30, seduta di consiglio (in realtà si cominci alle 9.50 e si termina alle 11)
- prima di partire, sarà possibile un light lunch.
Ovviamente non metto il biglietto di ingresso per la Cappella degli Scrovegni… chiudo un’occhio sull’arte 😉
Quanto si lavora e quanto ci costa quindi questa seduta di Consiglio Nazionale Ordine Psicologi a Padova?
Allora, partiamo da quello che appare essere di contorno alla seduta CNOP, ovvero… la seduta CNOP!
- Da OdG inviatoci una settimana fa il venerdì doveva iniziare alle 16
- Da cronoprogramma ricevuto mercoledì scorso dura 5 ore e mezza (2,5 venerdì e 3 sabato) ed inizia alle 17… avranno pensato che un’ora in più evidentemente appesantiva e così hanno optato per la Cappella degli Scrovegli
- Da realtà di fatto, questo CNOP è durato 3 ore e 15 minuti (Ven: 17.10/19.15 – Sab: 9.50/11.00)
Passiamo quindi ad immaginare adesso quanto è costato in potenza agli psicologi italiani questo CNOP di 3 ore e 15 minuti (un esercizio matematico senza alcuna pretesa di veridicità, ovviamente…):
- cena di giovedì sera a carico Ordine Veneto, diciamo un 50€ a testa per, diciamo un 20 coperti (una quindicina di consiglieri più altri eventuali): 1.000€
- pernotto di giovedì era per la quindicina di consiglieri a, diciamo, 100€: 1.500€
- pranzo di venerdì, diciamo di 35€ ( ci si tiene leggeri!) per circa 20 coperti: 700€
- cena di venerdì, diciamo per 50€ per circa 25 coperti: 1.250€
- pernotto di venerdì per diciamo 25 persone a, diciamo, 100€: 2.500€
- affitto sala riunione di sabato mattina + un fofettario per il light lunch, diciamo: 600€
- aggiungiamo anche spese forfettarie a scontrino per bevande, aperitivi, dolcetti e compagnia cantante, che esula dai momenti formali ma rimane rimborsabile, per 21 presidenti: 500€
- dulcis in fundo gli spostamenti, diciamo una spesa media di 150€ per i 21 presidenti: 3.150€
11.200€ per fare 5 ore e mezzo di Consiglio?
Ti piacerebbe!!!
In realtà NON ho ancora messo i gettoni di presenza. Ciascun Consigliere prende un gettone di 350€ a giornata, quindi 350€ per 2 giornate per 21 presidenti da un totale potenziale di 14.700€!!!
25.900€ per fare 3 ore e 15 Minuti di Consiglio!
Questo è ciò che potrebbe essere costato! Non inserisco ovviamente le ulteriori spese per l’organizzazione dei 2 convegni, che sono altra cosa. Rimango sulle spese direttamente legate alla presenza dei presidenti che – teoricamente – è legata alla trattazione dell’Ordine del Giorno e non alla partecipazione a convegni e… cappelle!
Mi trovo in imbarazzo, lo trovo vergognoso, mi impegno a rimanere su fatti e numeri, nudi e crudi, perché penso che ciascuno possa trarre le sue considerazioni.
Perché limitarsi ad un gettone quando se ne possono avere due?
Mi chiedo: ma non è possibile far arrivare a Roma i preSidenti, cominciare alle 12 di mattina, terminare alle 16 del pomeriggio, e poi rientrare a casa?
Abbiamo la sede, abbiamo lo staff, gli uffici. Pure che qualche presidente chiedesse di poter stare una notte… va bene… staremmo comunque su cifre DRASTICAMENTE più basse!!!
Padova purtroppo non è un caso isolato…
Purtroppo vi sono diverse altre sedute CNOP che hanno agito la medesima modalità… 21 presidenti fatti muovere per l’Italia, ciascuna impegnato ad organizzare il weekend memorabile… i contenuti dell’Odg rimangono a contorno… e così, da verbale, abbiamo esempi come:
- L’Aquila, Luglio 2016: Ven 15.50/18.30 – Sab 9.45 senza fine… furono 4 o 5 ore in tutto e mi inalberai pure perché un paio di volte avevamo perso il numero legale a causa di presidenti che allegramente andavano a farsi il caffè, a fumarsi la sigaretta, a sgranchirsi le gambe…
- Cagliari, Settembre 2016: 15.10/ senza orario fine… questo fu uno dei più surreali, impalpabile, a verbale non rinvengo neppure l’orario di chiusura dei lavori… io non ci sono stato, ma alcuni dissero che la cena/festa organizzata nel castello fuori Cagliari fu memorabile…
- Bologna, Ottobre 2016: 15.15 / 18… qui 3 ore… uscimmo provati per lo sforzo.. ehmm, scusate, per lo sfarzo…
Mi perdoneranno i 3 presidenti citati… è che ho preso i primi 3 esempi a verbale che mi son capitati, li ho letti in fretta… Se avessi sbagliato possono ovviamente correggere e con piacere ne darò correzione. Li possa rincuorare il fatto che anche le altre trasferte sporadicamente si discostano da questo mood…
E le sedute di Consiglio potrebbero non essere le sole occasioni…
Ci sono le commissioni, i gruppi di lavoro, ecc… altre situazioni in cui i presidenti si muovono a giro per l’Italia, altri gettoni, indennità per ruoli di coordinatore, pernotti, viaggi, ristoranti e corredi vari… insomma, potenziali altre occasioni, ma non saprei qui quantificare…
Personalmente stavo nel gruppo su “Tirocini e promozione”, ma me ne sono uscito ben presto. Ero referente per gli studi di settore, ma anche qui ho lasciato dopo che le mie argomentazioni rimbalzavano. Rimango forzatamente nel tavolo della consensus conference sul counseling perché è troppo importante per lasciarla a loro senza nessun presidio…
E neppure ti so parlare delle loro cene, visto che per me mangiare deve essere un piacere e farlo in quel contesto ed in quei climi non me lo favorirebbe… preferisco starmene in solitaria o con i colleghi di Marche e Piemonte (regioni in cui tra l’altro il CNOP non organizza mai nulla, chissà perché…)
Care colleghe, cari colleghi… con questo bel post vorrei augurarvi Buone festività!
Lo so, immagino, alcuni di voi mi staranno facendo belle cornazze… mi starete dicendo, digrignando i denti, “come facciamo a passare buone feste dopo aver letto questo post! …‘tacci tua!!!”
Eh… il fatto è che avete ragione, tutte queste scorpacciate di CNOP rimangono proprio sullo stomaco (e non sono entrato nel merito dei contenuti trattati nelle 3 ore, altrimenti vi fregavo pure Capodanno e l’Epifania! Vi dico solo, i 2 punti più importanti in discussione sono stati stralciati in quanto o ancora da meglio istruire o viziati da errori procedurali – da me segnalati a verbale – su Codice Appalti)… ma è pur vero che proprio questa è la reazione e la consapevolezza verso cui voglio andare…
Ragazzi qui c’è da cambiare e pure in fretta. Alcune realtà di governo buone e che operano bene e per il bene degli iscritti ci stanno, altre vanno tagliate come i rami secchi di un albero. Lascio a voi l’arduo compito di individuare i rami secchi da tagliare e quelli verdi da coltivare… tra l’altro questo comincia ad essere pure periodo di rinvasi e potature quindi… Milleproroghe permettendo, direi che è il momento giusto di cominciare.
Buone feste ed un caro saluto!
Nicola
NOTA: per i preSidenti che accidentalmente dovessero leggere questo mio post… la foto di copertina della festa natalizia e quella del “trenino party” si legano ovviamente agli auguri di Buone festività fatte ai colleghi a fine post ed non certamente al voler comunicare o lasciare intendere che durante il CNOP si organizzino festicciuole di tal genere 😉 Pace e Amore!