Ventennale Ordine Psicologi Lazio, 13 Dicembre 2014, Roma. Contributo “Lo psicologo a sostegno dell’adherence del paziente diabetico e dei costi del Sistema Sanitario” di Mara Lastretti e Francesco Chiaramonte, con Nicola Piccinini

In questa sezione potrai trovare i miei Facebook Live (FBLIVE), interviste radio, interventi in TV, contributi in convegni e quant’altro :)
Ventennale Ordine Psicologi Lazio, 13 Dicembre 2014, Roma. Contributo “Lo psicologo a sostegno dell’adherence del paziente diabetico e dei costi del Sistema Sanitario” di Mara Lastretti e Francesco Chiaramonte, con Nicola Piccinini
Ventennale Ordine Psicologi Lazio, 13 Dicembre 2014, Roma. Contributo “Liberare la persona dal dolore: l’intervento dello psicologo nelle cure palliative e nelle terapie del dolore partendo dalla Legge n. 38/2010” di Monia Belletti e Giuseppe Casale, con Nicola Piccinini
[vc_button title=”Iscriviti al mio canale YouTube :o)” target=”_blank” color=”default” size=”size_large” href=”http://www.youtube.com/subscription_center?add_user=nicolapiccininiYT”]
Ventennale Ordine Psicologi Lazio, 13 Dicembre 2013, Roma. Contributo “Un modello di intervento integrato per le vittime della strada” di Anna Maria Giannini, con Nicola Piccinini
Ventennale Ordine Psicologi Lazio, 13 Dicembre 2014, Roma. Contributo “L’impatto socio-sanitario ed economico degli interventi psicologici nei minori vittime di abusi” di Nicola Malorni e Ugo Sabatello, con Nicola Piccinini
Sabato 13 Dicembre si terrà l’evento per il ventennale dell’Ordine degli Psicologi del Lazio. Visita il programma completo della giornata.
In questo video presento i vari contributi:
Questi i dati che emergono dall’evento “THE GLOBAL Crisis of Depression: The Low of the 21st Century?” organizzato dal settimanale The Economist nella giornata del 25 Novembre.
Il 15% della popolazione ne soffrirebbe in forma moderata, il 5% in modo severo vedendo compromessa la propria aspettativa di vita di ben 20 anni in meno rispetto ad una persona “sana”. In generale aumenta di 6/7 volte la possibilità di uscire dal mercato del lavoro e di ritirarsi dalla vita sociale.
Questa la posizione espressa dai ricercatori Carolyn Payne della Northwestern University, Illinois, e da William Dale dell’Università di Chicago sulla rivista Health Affairs.
Prima parte della video intervista rilasciata all’Agenzia Stampa DIRE.
Riposizionare l’Ordine degli psicologi del Lazio sulla figura dello psicologo, quale “professionista moderno che non debba agire necessariamente a valle, quando il disagio si è palesato, ma che riesca a lavorare a monte quale facilitatore di benessere
Non ci limiteremo a comunicare solo con i nostri 17mila iscritti, ma punteremo a rilanciare una comunicazione strategica anche con i cittadini, le società e le istituzioni- precisa- grazie ai diversi gruppi di lavoro che si occupano di differenti nicchie tematiche (come la scuola o l’aria dell’invecchiamento). In ciascuna di queste attiveremo processi di ascolto e conversazione con i nostri interlocutori
Molti di noi avranno già appreso dell’ultimo schiaffo dato agli Psicologi dai loro stessi rappresentanti!
Una registrazione audio che tratteggia scenari di manomissione del voto postale c/o l’Ordine Psicologi
Sicilia, un collega di AltraPsicologia che interviene per reclamare legalità, un successivo allontamento dalla cooperativa in cui da oltre un anno lavorava… cooperativa diretta da un candidato dello stesso schieramento ad oggi in maggioranza: AUPI.
Tutto ciò viene fatto durante un Convegno organizzato dall’OP Sicilia stesso, quindi organizzato con le quote di iscrizione degli iscritti, dei colleghi che queste persone dovrebbero dignitosamente rappresentare!
Questi i Consiglieri OP Sicilia. Questa invece l’Amministrazione Trasparente di OP Sicilia sul sito web dell’Ordine Nazionale… un assordante “nessuna informazione da pubblicare“.
Questi invece i colleghi di AltraPsicologia Sicilia che hanno coraggiosamente sollevato il problema, portandolo fino alla Procura della Repubblica.
Dopo poche ore dalla pubblicazione dell’articolo e del tam tam Facebook, il Tesoriere Ordine Psicologi Sicilia scrive pubblicamente di essersi dimessa dall’AUPI per “…recenti scelte che hanno riguardato componenti del direttivo regionale e le prossime elezioni ordinistiche”
Gentile Collega Ilenia Adamo, come ti ho scritto in commento, la tua decisione è certamente apprezzabile, ma per poter affermare “ritengo opportuno che i colleghi sappiano” – come tu stessa scrivi – sarebbe doveroso prendere posizione ANCHE rispetto a questo ulteriore scempio che investe l’Ordine di cui TU sei Tesoriere e candidati del gruppo di cui TU fai parte!
L’AUPI che è maggioranza in Ordine Psicologi Sicilia
L’AUPI che è maggioranza del Consiglio Nazionale Ordine Psicologi
L’AUPI che, con arciCasa, ha prodotto il mostro del palazzo ENPAP in via della Stamperia
L’AUPI che in Ordine ABRUZZO partecipa all’acquisto dell’immobile non è chiaro come, chi e con cosa
Capite che qui viene minato alle fondamenta qualsiasi presupposto di ETICA, di FIDUCIA, di CREDIBILITA’?
Qualcuno già starà pensando che tanto così fan tutti, che così è che funziona in Italia…
Qui nel Lazio han portato la Facoltà di Psicologia dentro Medicina che ancora diversi passaggi non sono chiari, così come non è chiara (o forse si!) la posizione tenuta dall’Ordine Psicologi Lazio
Nel Lazio abbiamo preso una sede da 18.000€ al mese, un castelletto sul lungo tevere. Un passo decisamente importante senza NESSUNA PARTECIPAZIONE della comunità degli iscritti. Ed anche qui parecchie considerazioni potrebbero sprecarsi…
Vogliamo ridare senso e corpo a queste parole svuotate da chi ci rappresenta?
Tutti noi siamo responsabili. Di non interessarci, di non attivarci, di non presidiare, di non reclamare! Di lasciare che questi feudatari continuino a fare buono e cattivo tempo…
Un’Altra Psicologia è possibile. Ci credo e da oltre 8 anni continuo a lavorare affinché ciò divenga realtà. All’inizio eravamo una decina di colleghi, adesso AltraPsicologia comincia ad essere presente sul territorio, i colleghi siciliani sono stati molto coraggiosi e meritano solidarietà e ringraziamento, ma a ciò va aggiunta PARTECIPAZIONE di tutta la base dei colleghi 😉
Il Dipartimento delle Finanze ha pubblicato il valore medio dei guadagni dichiarati nel 2011 dai professionisti iscritti agli ordini. Gli psicologi sono l’ultima ruota del carro!
Abbiamo di fronte una enorme sfida di cambiamento, ciascuno dovrà dare il suo piccolo contributo, e non è detto che basterà…
L’alternativa è continuare a lamentarsi e lasciare che la barca finisca di affondare…