Salta al contenuto
Nicola Piccinini
Psicologia, Formazione, Social web, Politica Professionale
        Categorie
        Psicologi & Professione

        Assicurazione Professionale per Psicologi e Psicoterapeuti

        • Autore articolo Di Nicola Piccinini
        • Data dell'articolo 13 Luglio 2012
        • Nessun commento su Assicurazione Professionale per Psicologi e Psicoterapeuti
        Assicurazione Professionale per Psicologi e Psicoterapeuti

        E’ obbligatoria la polizza assicurativa professionale per Psicologi e Psicoterapeuti? Entrerà in vigore da questo 13 Agosto pv?

        Questa è la domanda ricorrente che in questi giorni diversi colleghi mi stanno rivolgendo. Ebbene, proviamo a fare un pò di chiarezza in merito al discorso assicurazione professionale psicologo si o no 😉

        Assicurazione Professionale per Psicologi e Psicoterapeuti

        Lo scorso Febbraio, il decreto sulle liberalizzazioni, DL n. 1/2012, ha introdotto l’obbligo per tutti i professionisti di pattuire i compensi e comunicare gli estremi della copertura assicurativa. Il comma 3 dell’art.9, prevede che:

        “Il compenso per le prestazioni professionali è pattuito al momento del conferimento dell’incarico professionale. Il professionista deve rendere noto al cliente il grado di complessità dell’incarico, fornendo tutte le informazioni utili circa gli oneri ipotizzabili dal momento del conferimento alla conclusione dell’incarico e deve altresì indicare i dati della polizza assicurativa per i danni provocati nell’esercizio dell’attività professionale. In ogni caso la misura del compenso, previamente resa nota al cliente anche in forma scritta se da questi richiesta, deve essere adeguata all’importanza dell’opera e va pattuita indicando per le singole prestazioni tutte le voci di costo, comprensive di spese, oneri e contributi. L’inottemperanza di quanto disposto nel presente comma costituisce illecito disciplinare del professionista.”

         

        Di fatto, il Decreto Legge è già in vigore ed il 13 Agosto diverrà operativo. Ora rimane da capire chi realmente ha obbligo di attivare un’assicurazione professionale 😉

        In data 13 Luglio scorso ho telefonato alla CAMPI (06.68301199), la Cassa di Assistenza Mutua tra gli Psicologi Italiani, e mi hanno assicurato che:

        l’obbligo di assicurazione professionale riguarda esclusivamente psicologi e psicoterapeuti che lavorano, che staccano ricevuta/fattura!

        In altre parole, tutti gli psicologi che sono iscritti all’Ordine Psicologi, ma al momento non stanno lavorando come psicologi, così come i colleghi iscritti all’ENPAP ma che al momento – ugualmente – non stanno lavorando come Psicologi, né Psicoterapeuti, non gli corre l’obbligo di stipula della polizza assicurativa!

        Per contro, tuttavia, se leggiamo l’articolo “L’assicurazione RC è obbligatoria” presente sul sito CAMPI, troviamo:  “Pertanto tutti i professionisti, iscritti agli Albi degli Ordini Professionali, sono tenuti a stipulare una polizza assicurativa, e a fornire al cliente il numero della polizza stessa, a partire dalla data di entrata in vigore della Legge.”

        Non finisce qui. Ieri, 16 Luglio, si è tenuta la seduta di Consiglio dell’OPLazio. Ebbene, anche lì è stato affermato che la polizza riguarderà in realtà tutti i colleghi iscritti all’ALBO.

        LA SITUAZIONE E’ GROTTESCA!

        Ma si parlano questi? Com’è possibile che soggetti di riferimento abbiamo informazioni così discordanti??

        Vabbuò… personalmente proverò ad inviare una email per iscritto di richiesta informazione. Potete inviarne anche voi? Questi i riferimenti:

        • CNOP: info@psy.it
        • CAMPI: info@cassamutuapsicologi.it
        • ENPAP: info@enpap.it
        • Ordine Psicologi Lazio: segreteria@ordinepsicologilazio.it

        Gentilmente, tramite commento, potete poi postare che vi dicono? Vediamo un pò che ne esce… così non ci può continuare…

        Buona giornata,
        Nicola

        • Tag assicurazione professionale psicologo, CAMPI, polizza assicurativa psicologo, psicoterapeuta

        ← Interrogazione parlamentare su presunto abuso di professione del counselor → Rinviato di un anno l’obbligo di polizza assicurativa per i professionisti

        0 risposte su “Assicurazione Professionale per Psicologi e Psicoterapeuti”

        Melissadice:
        13 Luglio 2012 alle 10:45

        Grazie per le informazioni. Chiare e puntuali. Da settembre cercherò di organizzarmi. Io le indicazioni circa il compenso le dò solitamente a voce, quando faccio firmare il consenso informato.

        Accedi per rispondere
        maria antoniettadice:
        16 Luglio 2012 alle 08:29

        io ho emesso la prima fattura a maggio e non so quando farò la prossima. Posso aspettare di avere qualche paziente prima di farla o l’obbligo è dalla prima fattura emessa? grazie!

        Accedi per rispondere
        Catidice:
        16 Luglio 2012 alle 09:00

        Grazie per le precisazione! Mi stavo già preoccupando, in quanto iscritta all’albo ma inattiva…pensavo ad altre spese senza entrate!

        Accedi per rispondere
        Giovanni Turradice:
        26 Luglio 2012 alle 09:41

        io sono professionale, ma non professionista, e lo psicologo lo faccio presso una cooperativa, e, da dipendente, sono assicurato INAIL. Non dovrò mica dare soldi alle assicurazioni per questo spero! Ciao e grazie. Giovanni

        Accedi per rispondere
        teresadice:
        30 Luglio 2012 alle 11:23

        ciao a tutti
        appena inviata mail alla cassa mutua…appena rispondono vi giro la mail..buona giornata

        Accedi per rispondere
        mariodice:
        4 Agosto 2012 alle 13:06

        io ho fatto poche fatture e tutte come docenze, devo pagare ugualmente l’assicurazione?

        Accedi per rispondere
        Claudiadice:
        28 Gennaio 2013 alle 19:38

        Io invece sono un po’ in difficoltà perché non capisco se devo farla o no dato che mi sono appena iscritta all’Albo ma devo avere l’assicurazione rc e infortuni per iniziare il tirocinio della scuola di specializzazione. Grazie mille se riuscite a districarci da tutte queste informazioni contraddittorie e poco chiare!

        Accedi per rispondere
        Angeladice:
        21 Maggio 2013 alle 18:56

        Ho letto sul sito dell’ordine che l’assicurazione sarà obbligatoria solo per chi lavora come psicologo.
        Ora mi chiedo: chi fa il tirocinio per la scuola di specializzazione ha obbligo di stipulare questa assicurazione? Noi vediamo clienti/pazienti ma gratuitamente. Rientra in quella già stipulata per fare il tirocinio?
        Grazie a chi saprà rispondermi!

        Accedi per rispondere
        Marianna Bellodice:
        30 Maggio 2014 alle 08:17

        Carissimo Collega ecco le risposte DIVERSE che ho appena ricevuto:
        Ordine Psicologi Puglia: "la polizza è obbligatoria se Lei ha emesso almeno una fattura, anche se al momento, avendo P.I. non sta fatturando";
        Cassa Mutua Psicologi: "Gentile collega,ne riparliamo il 15 agosto quando diventerà obbligatoria."
        A questo punto, cosa si fa?

        Accedi per rispondere
        Nicola Piccininidice:
        12 Giugno 2014 alle 06:56

        Gentile Marianna, l’articolo che commenti è di luglio 2012 😉
        Ad oggi darei credito alla Cassa Mutua Psicologi: attendiamo un attimo e ci verrà chiarificato il quadro 😀

        Accedi per rispondereDell'autore dell'articolo

        Lascia un commento Annulla risposta

        Devi essere connesso per inviare un commento.

        © 2023 Nicola Piccinini

        Powered by WordPress

        All'inizio ↑ Su ↑